Chianti Classico D.O.C.G.: un sorso di… vino!
Di vigneti di San Casciano Val di Pesa di Casa di Monte nasce un Chianti Classico DOCG di grande pregio che sa offrire ai suoi assaggiatori davvero un sorso di… vino! […]
Di vigneti di San Casciano Val di Pesa di Casa di Monte nasce un Chianti Classico DOCG di grande pregio che sa offrire ai suoi assaggiatori davvero un sorso di… vino! […]
L’olio d’oliva extravergine rappresenta davvero l’oro giallo del Mediterraneo; sempre presente sulle nostre tavole, spesso non si considera a fondo il suo processo di lavorazione. Che resta un’eccellenza toscana. […]
Il calo della produzione dell’olio d’oliva e la perdita della leadership mondiale non ha intaccato ancora il ruolo primario dell’Italia sul mercato dell’olio di oliva, che pur con numeri minori, si concentra su un prodotto di qualità; l’extra vergine. Per molto tempo l’Italia è stata il primo Paese al mondo nella produzione di olio d’oliva, [...]
È stato con la famiglia dei Medici, nel XV secolo, che il vino Chianti è divenuto un’eccellenza della regione, entrando immediatamente nelle dispute economiche del Granducato; con un’eccellenza che continua ancora oggi. […]
Il comparto del vino traina tutto il settore agroalimentare del "bel paese", collocandolo ai primi posti in Europa nell'esportazione, con il Chianti e gli spumanti che giocano un ruolo predominante nel marketing del vino italiano. Con oltre 45 milioni di ettolitri prodotti, l’Italia conserva il primato internazionale nella produzione di vino. Questo risultato, consolidatosi ormai [...]
I proverbi sono uno dei metodi più antichi per la trasmissione del sapere, capaci di incidersi nella mente tramandando notizie, esperienze o semplici precauzioni. I proverbi toscani sul vino rappresentano una parte importante della cultura toscana e delle sue radici arcaiche. […]
Una distesa a perdita d’occhio di uliveti e vigneti. È questo il paesaggio toscano che ha esportato nel mondo l’eccellenza enogastronomia italiana, ma anche un senso più esteso di Cultura: un paesaggio che è unico al mondo. […]
L’olio extravergine di oliva Laudemio vanta una prestigiosa origine, non solo per l’eccezionale provenienza ma anche per una singolare propensione a garanzia di un prodotto; mantenendo da oltre quattro secoli la stessa eccellenza. Nel Medioevo la parte migliore del raccolto spettava al Signore che aveva la funzione di “laudare” ovvero approvare il prodotto. Da questa [...]
Grazie alla sua posizione geografica, alla conformazione del territorio che scende dai pendii appenninici sino alla costa, e soprattutto da una lungimirante valorizzazione del patrimonio agrario, la Toscana può definirsi a tutti gli effetti la culla dell’olio di oliva italiano. Sebbene la produzione totale superi appena il 5% dell’ammontare della produzione di olio di oliva [...]
L’Appennino tosco-emiliano ha rappresentato per millenni il punto di confine tra la cultura mediterranea e quella mitteleuropea; mentre al di là del massiccio si estendeva la cultura dei grassi derivati dal latte, come il burro, le civiltà mediterranee potevano prosperare al cospetto d’un ingrediente unico nel suo genere: l’olio d’oliva. Le rotte mediterranee dell’olio d’oliva: [...]