Il calo della produzione dell’olio d’oliva e la perdita della leadership mondiale non ha intaccato ancora il ruolo primario dell’Italia sul mercato dell’olio di oliva, che pur con numeri minori, si concentra su un prodotto di qualità; l’extra vergine.
Per molto tempo l’Italia è stata il primo Paese al mondo nella produzione di olio d’oliva, raggiungendo cifre molto vicine alle 200 mila tonnellate; da circa un decennio però tale primato è stato ceduto a Paesi che stanno intensificando le loro politiche di rilancio dell’agricoltura, come Spagna, Grecia e Tunisia.
Il ruolo dell’Italia nell’extravergine resta tuttavia primario; seppure il settore registra una contrazione, cresce sempre di più la capacità dei nostri coltivatori di creare prodotti di alto profilo, biologici, di origine geografica protetta (I.G.P.) e sempre più spesso anche con produzioni di nicchia destinate ai maggiori mercati internazionali.
Olio d’oliva Extra Vergine: il primo passo per un prodotto di qualità superiore
La produzione dell’olio Extra Vergine di oliva si distingue proprio per la purezza del prodotto, lì dove l’olio d’oliva generico tende a mescolare olio raffinato con olio Vergine, con una qualità del prodotto nettamente superiore per proprietà organolettiche, qualità della lavorazione, assenza di agenti chimici di raffinazione.
Nel comparto dell’olio Extra Vergine di oliva si trovano quindi produzioni di ottima qualità, ma spesso ancora di tipo industriale, dove diverse miscele di Extra Vergine vengono composte sulla base degli approvvigionamenti di materia prima, dei prezzi più vantaggiosi e dei volumi di produzione.
Le produzioni di eccellente qualità invece non possono che ridurre la propria capacità d’imbottigliamento, esattamente come accade per i prodotti della viticultura. Conservando l’integrità di un prodotto puro, omogeneo e dalle precise caratteristiche geografiche di un luogo, i volumi di produzione non possono che essere minori.
La Toscana è la prima regione d’Italia nella produzione di olio Extra Vergine di oliva, coprendo da sola oltre la metà di questa produzione di eccellenza. A queste produzioni di elevata qualità appartengono anche gli oli della produzione di Casa di Monte.
L’olio Extra Vergine di oliva Laudemio è un olio ottenuto da olive varietà Frantoio e Moraiolo, dallo spiccato sapore “pizzichino” tipico degli oli d’oliva toscani, e da un brillante colore verde con sfumature giallo-oro.
Scrivi un commento