Apprezzata azienda produttrice di vino e olio di alta qualità e luogo dove sorge un prestigioso agriturismo immerso nel verde e nella natura, la storia dell’Azienda Agricola Casa di Monte comincia, più di un secolo fa, con un piccolo casolare e un cappello di paglia.
Casa di Monte è un’azienda agricola che vanta oggi una superficie di oltre 80 ettari coltivati a vigna e uliveto e disposti nella terra del Chianti in località Montespertoli e San Casciano in Val di Pesa. Un’azienda che ha saputo guadagnarsi nel tempo un posto di assoluto rilievo tra le aziende vinicole toscane, grazie a prodotti di alto pregio che possono vantare una commercializzazione e un riconoscimento internazionale.
L’agriturismo Casa di Monte, distante appena 100 metri dal centro aziendale, consente di poter conoscere direttamente i passaggi e le tecniche di coltivazione utilizzate per le vigne e per l’uliveto, permettendo ai suoi ospiti non solo di assaporare direttamente dalla cucina i suoi prodotti di eccellenza, ma anche di visitare le cantine o di soffermarsi per una degustazione di vini.
La produzione vinicola comprende quanto di meglio ci si può attendere dalla zona del Chianti, con diverse varietà di Chianti DOCG, Chianti Montespertoli DOCG, Chianti Classico e IGT Toscani, su una superficie vitata che ricopre quasi la metà dell’estensione totale dell’azienda.
Dal cappello fiorentino al Chianti DOCG
Come in una fiaba o in un trucco magico, tutto questo nasce da un cappello, quando la prima azienda alla fine dell’Ottocento poteva contare soltanto su qualche appezzamento preso in affitto per la “semina della paglia”. Il cappello fiorentino ha trainato per almeno due secoli e mezzo l’economia della Val di Pesa e delle valli limitrofe, specialmente nel corso dell’Ottocento dove la sua notorietà varcò i confini italiani per approdare nei salotti di Londra e di Parigi.
Costituito da 40 giri di trecce di paglia cucite, può dar vita a numerose forme, come nei modelli fioretto (a falda larga) o capote. Proprio alla semina della paglia per cappelli erano destinati in origine i terreni curati da Angelo Oreste Simoncini, il primo fondatore di quella che sarebbe poi divenuta l’attuale azienda agricola.
La conversione dei terreni a vigneti risale agli anni Venti del Novecento e dopo graduali incrementi delle proprietà, grazie all’acquisto dei terreni limitrofi all’originario nucleo, si arriva all’attuale azienda Agricola Casa di Monte costituitasi nel 2000 e proprietaria di un proprio marchio per la commercializzazione dei suoi prodotti.
Scrivi un commento